• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to footer

Centro studi internazionale MetaINTELLIGENZE - Palermo

  • Home
  • La nostra mission
  • I nostri servizi
  • Chi siamo
    • I soci
    • Contatti
    • I nostri partner
  • Collabora con noi
  • News
Ti trovi qui: Home / La promozione delle Intelligenze / Seminario – Il Metodo MetaEMOZIONI

Seminario – Il Metodo MetaEMOZIONI

4 Marzo 2016 da Redazione METAIntelligenze 2 commenti

*** Il video del seminario sul “Il Metodo MetaEMOZIONI” è disponibile qui! ***

Il seminario ha lo scopo di presentare il metodo MetaEmozioni e di lanciare una serie di iniziative e percorsi di ricerca-intervento, su diverse popolazioni cliniche di diverse fasce d’età, che consentiranno di definire MetaEMOZIONI come un vero e proprio metodo evidence-based.

Il metodo MetaEmozioni ha come obiettivo la promozione della consapevolezza delle emozioni e dell’Intelligenza Emotiva. È un metodo originale messo a punto da Antonella D’Amico presso l’Università di Palermo, che vede oggi il suo sviluppo e la sua implementazione grazie al lavoro di numerosi collaboratori ed operatori del Centro Studi Internazionale MetaINTELLIGENZE ONLUS.
Rispetto ad altri metodi di educazione emotiva e/o di potenziamento delle abilità emotive, il metodo MetaEmozioni ha la principale prerogativa di configurarsi come un percorso integrato di Test e Trattamento.
Si parte infatti dalla costruzione dei profili emotivi dei partecipanti grazie a test standardizzati quali il test per adolescenti IE-ACCME (D’Amico, 2013), il test per adulti MSCEIT (Mayer, Salovey & Caruso, 2002, ad. it. a cura di D’Amico e Curci, 2010) o il test multimediale per bambini Sviluppare l’Intelligenza Emotiva (D’Amico e De Caro, 2008). I risultati ai test ed i profili individuali, vengono quindi restituiti ai partecipanti nel corso dei vari incontri di trattamento, stimolando una più efficace riflessione metacognitiva sulle proprie abilità e su come queste si modificano nel corso del training. L’efficacia del percorso viene quindi monitorata in itinere attraverso numerosi strumenti di osservazione e scale di misurazione costruite ad hoc.
Le attività proposte mirano a sviluppare, sia sotto il profilo cognitivo che metacognitivo, le quattro abilità emotive definite nel modello di Mayer e Salovey (1997):

  • Percezione delle emozioni: abilità di riconoscere le proprie emozioni e quelle altrui.
  • Facilitazione del pensiero: connessione tra pensiero ed emozione. Le emozioni non vengono lette come un ostacolo al funzionamento razionale, ma piuttosto come un facilitatore.
  • Comprensione delle emozioni: interconnessione tra pensiero e linguaggio. Il lessico emotivo è una delle componenti fondamentali delle esperienze emotive.
  • Gestione delle emozioni: autoregolazione e gestione delle emozioni nel comportamento e nella presa di decisione.

Il seminario si terrà sabato 12 marzo presso la sede dell’Associazione MetaINTELLIGENZE ONLUS in Via Gaetano Maria Pernice 5 Palermo.

La partecipazione al seminario è gratuita e richiede la registrazione all’evento.

Seminario il Metodo MetaEmozioni

 

 

 

Archiviato in:Intelligenza Emotiva, La promozione delle Intelligenze, News

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Modelli Preventivi in Adolescenza. "Life Skills", "Social Emotional Learning", "MetaEmozioni". ha detto:
    30 Luglio 2017 alle 13:13

    […] D’Amico A. (2016). Il metodo MetaEMOZIONI per promuovere la consapevolezza e l’intelligenza emotiva. https://www.metaintelligenze.it/seminario-il-metodo-metaemozioni […]

    Rispondi
  2. L’intelligenza emotiva come risorsa per un sano attaccamento ha detto:
    31 Luglio 2017 alle 11:17

    […] metodo “MetaEMOZIONI”, ad esempio, sviluppato ed utilizzato all’interno della nostra associazione, favorisce di fatto […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Before Footer

Dove siamo

Sede Legale: Via Cimarosa 3 - 90145 Palermo 90144
Sede Operativa: Via Vincenzo Barbera, 31 - Palermo 90144
Cod. Fiscale: 97296710821
P.Iva: 06289710821
Tel. 3885640300

Footer

  • Privacy
    • Copyright
    • Google Analytics
  • Disclaimer

MetaIntelligenze Onlus Copyright © 2021