MetaEmozioni-Scuola è un progetto realizzato grazie alla partnership tra l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione dell’Università di Palermo, l’associazione MetaIntelligenze ONLUS., MetaEmozioni-Scuola si è svolto in 12 istituti scolastici delle città di Palermo, Bari, Cagliari, Roma e Torino e mira a diffondere, in ambito scolastico, la […]
Scuola e DSA
Intelligenza Emotiva e metaemotiva come predittori dei problemi di adattamento in studenti con Disturbo Specifico dell’Apprendimento
Scarica l’articolo originale in lingua inglese Antonella D’Amico* e Teresa Guastaferro** Università di Palermo* MetaIntelligenze Onlus** Lo scopo di questo studio è di analizzare i problemi di adattamento in un gruppo di adolescenti con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA), esaminando in che misura essi dipendono dal livello di gravità della difficoltà di apprendimento e/o dal livello […]
Il modello Metascuola per il potenziamento delle abilità di studio e l’incremento del benessere eudaimonico
Il nostro articolo pubblicato in seguito alla nostra partecipazione del convegno organizzato dall’Ordine degli psicologi di Palermo in occasione della “giornata nazionale del benessere psicologico” di Daniele Armetta, Daniela Lo Cascio, Chiara Enea, Martina Enea, Dorotea Piombo, Daniela Maniaci, Claudia Mannino ____________________________________________ clicca qui per leggere l’articolo completo ____________________________________________
Check-list sulle abilità di lettura, scrittura, calcolo e comprensione numerica
di Antonella D’Amico, Francesca Bartolomei, Mariaelena Nasta, Rosalia Mistretta Negli ultimi anni sono stati pubblicati numerosi strumenti per la valutazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Alcuni sono mirati alla misurazione del livello delle abilità possedute dai bambini o ragazzi con DSA, altri all’analisi di specifici processi di lettura scrittura o calcolo. Una forma di valutazione che […]
La Batteria di Prove per le Abilità Linguistiche e Numeriche di Base (ALN)
Descrizione dello strumento La Batteria di Prove per le Abilità Linguistiche e Numeriche di Base (ALN), di Antonella D’Amico e Barbara Caci, valuta mediante 15 subtest diverse abilità linguistiche, numeriche e grafo-motorie di base che la letteratura e la più recente ricerca hanno individuato come prerequisiti dell’apprendimento scolastico (p.e. Bull e Scerif, 2001; D’Amico e […]
La misurazione della Memoria di Lavoro e dei Processi Esecutivi. La batteria PML
di Antonella D’Amico & Claudia Lipari Riassunto La batteria PML (D’Amico & Lipari, 2012) è uno strumento di misurazione delle abilità di memoria in bambini e adolescenti. La batteria è costruita sulla base del noto modello di Working Memory di Baddeley e presenta una struttura a due livelli: le prove di base, comprendono tre prove […]