Convegno 23 Giugno 2014, ore 8.30 – 13.30 | Palazzo Steri, Sala Magna – Piazza Marina 61 Palermo
In occasione del “Convegno Robotica e Autismo – Nuove frontiere in Sicilia”, esperti nel settore dell’ingegneria artificiale, dell’ingegneria biomedica, delle scienze mediche e delle scienze cognitive, quali ingegneri, informatici, neuropsichiatri infantili, e psicologi si confronteranno sulle possibili applicazioni della robotica come strumento di riabilitazione cognitiva e sociale per soggetti con disturbi pervasivi dello sviluppo e altri disturbi evolutivi.
Nell’ambito del convegno sarà discusso il lavoro “Il Laboratorio di Robotica Educativa. Metodologie e Strumenti” del gruppo di Scienze Cognitive dell’Università degli Studi di Palermo (coordinatore prof. Maurizio Cardaci) di cui fanno parte anche la dr.ssa Antonella D’Amico, presidente di MetaINTELLIGENZE ONLUS e la dr.ssa Barbara Caci, socia di MetaINTELLIGENZE ONLUS e titolare del DIDA Centro di Psicologia, che fornirà una panoramica delle tecniche di intervento clinico-educativo mediate dai robot, in linea con le ricerche effettuate in questi anni con bambini del territorio palermitano.