• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to footer

Centro studi internazionale MetaINTELLIGENZE - Palermo

  • Home
  • La nostra mission
  • I nostri servizi
  • Chi siamo
    • I soci
    • Contatti
    • I nostri partner
  • Collabora con noi
  • News
Ti trovi qui: Home / Archivi per Psicologia positiva

Psicologia positiva

La Mindfulness come metodo per la calma mentale

29 Aprile 2019 da Redazione METAIntelligenze

di  Recano Nunzio Ezio psicologo La prospettiva psicologica cognitivista che considera la mindfulness come una modalità di consapevolezza utile per coltivare la calma mentale ha oggi nomi illustri: Paul Ekman, Alan Wallace, Richard Davidson e lo stesso Jon Kabat Zinn. Psicologo di fama internazionale il primo, noto soprattutto per gli studi sulle emozioni di base. […]

Archiviato in:Articoli, Intelligenza Emotiva, La promozione delle Intelligenze, Psicologia positiva Contrassegnato con:cognitivo comportamentale, Intelligenza emotiva, meditazione, Mindfulness, psicologia

Modelli Preventivi in Adolescenza. “Life Skills”, “Social Emotional Learning”, “MetaEmozioni”.

5 Ottobre 2016 da Cinzia Gambino Lascia un commento

Abstract: Nel seguente articolo sono riportati alcuni metodi preventivi utilizzati in contesti educativi ai fini di fornire un programma adeguato che possa contrastare l’uso di sostanze psicoattive in adolescenza. Sono stati descritti programmi che hanno come assunto teorico di riferimento le “Life Skills” e programmi messi in atto per potenziare l’Intelligenza Emotiva (IE) definiti “Social […]

Archiviato in:Articoli, Intelligenza Emotiva, News, Psicologia positiva

Un approccio positivo a scuola e in famiglia per sviluppare competenze…

12 Settembre 2016 da Daniele Armetta Lascia un commento

  Di fronte alle difficoltà e alle sconfitte dei nostri ragazzi, avere un approccio positivo, significa non replicare alla loro paura, rabbia e tristezza con le stesse emozioni ma: alla paura comunicando competenza ed evidenziando i punti di forza (“Ce la puoi fare se…”); alla rabbia con il senso di sfida (“Proviamo a trovare un […]

Archiviato in:Articoli, News, Psicologia positiva

Prendersi cura del malato di Alzheimer: i vissuti emotivi

7 Settembre 2016 da Chiara Enea Lascia un commento

Prendersi cura del malato di Alzheimer

  La più comune forma di deterioramento mentale è la demenza di Alzheimer, processo degenerativo che distrugge le cellule cerebrali in modo lento e progressivo. Essa prende il nome da Alois Alzheimer, neurologo tedesco che nel 1907 ne descrisse per primo gli effetti e gli aspetti neuropatologici, (Alzheimer Italia, 1999). Oggi circa il 60 – […]

Archiviato in:Articoli, News, Psicologia positiva

Flourishing in una prospettiva edonica ed eudaimonica

27 Agosto 2016 da Daniele Armetta 1 commento

“Diagnosticare” e promuovere il benessere soggettivo e psicologico   Felicità, flusso, significato, amore, gratitudine, realizzazione, crescita, rapporti migliori costituiscono il flourishing dell’uomo, il suo fiorire. Apprendere che si possono avere più cose come queste è un’esperienza che cambia la vita. Intravedere un futuro florido per l’umanità è un’esperienza che cambia la vita. Martin E. P. […]

Archiviato in:Articoli, News, Psicologia positiva

L’autostima: “un gioco di specchi spesso deformante”

22 Giugno 2016 da Daniele Armetta Lascia un commento

Cosa facciamo per “migliorare” l’autostima dei bambini e dei ragazzi? Generalmente l’autostima è concepita come qualcosa da accrescere nei bambini dicendo loro che hanno una moltitudine di buone qualità. Queste convinzioni inducono, spesso, gli adulti a esagerare le qualità positive e a sminuire, o nascondere, quelle negative nel timore che le critiche possano danneggiare l’autostima […]

Archiviato in:Articoli, News, Psicologia positiva

Pagina successiva »

Before Footer

Dove siamo

Sede Legale: Via Cimarosa 3 - 90145 Palermo 90144
Sede Operativa: Via Vincenzo Barbera, 31 - Palermo 90144
Cod. Fiscale: 97296710821
P.Iva: 06289710821
Tel. 3885640300

Footer

  • Privacy
    • Copyright
    • Google Analytics
  • Disclaimer

MetaIntelligenze Onlus Copyright © 2021