MetaSCUOLA non è un semplice training sul metodo di studio , ma un vero e proprio cammino verso l’acquisizione di un efficiente approccio cognitivo e motivazionale allo studio.
Riteniamo necessario, quindi, orientarli alla consapevolezza circa il proprio modo di apprendere.
Infatti non basta saper fare qualcosa, bisogna sapere perché la si fa, perché in quel modo e non in altri.
Attraverso cicli interattivi, con il tutor e tra pari, li alleniamo a riflettere ad “esternalizzare” i propri processi mentali e a diventare autoregolati.
Ecco un esempio di “ciclo interattivo metacognitivo” con un piccolo gruppo di ragazzi di scuola secondaria di primo grado:
TUTOR: ragazzi prendete appunti durante le lezioni?
F.: si certo
TUTOR: ma perché li prendete, quale è la finalità?
F.: li prendo perché me lo dice la professoressa
TUTOR: avete mai riflettuto sul senso degli “appunti da prendere in classe”? Quale è il vero scopo?
F.: in questo modo stiamo più attenti e non ci distraiamo…
TUTOR: altri scopi?
E.: prendendo appunti ci facciamo uno schema dell’argomento e annotiamo le parti più importanti
U.: per imparare meglio…
TUTOR: allora può essere molto utile anche se la prof. non ve lo chiede, no?
E.: si però spesso dimentico di vederli
U.: io quando li rivedo non ricordo nulla o non li capisco e quindi li lascio perdere..
TUTOR: eh si. Uno dei motivi per cui spesso dimentichiamo il contenuto di ciò che abbiamo annotato dipende dal fatto che, spesso, non vengono “ripresi e sistemati” lo stesso pomeriggio.
F.: ma ho tanti compiti. Come faccio?
TUTOR: bastano pochi minuti, prima di iniziare i compiti. Rivederli lo stesso pomeriggio aiuta a non dimenticarne il contenuto e a migliorare lo studio quando li riprenderete. In questo modo potrete apprendere meglio e finire i compiti prima con più soddisfazione
U.: già vero! Perché li abbiamo ancora “freschi” in mente…
TUTOR: visto che sono così importanti sarebbe necessario, allora, organizzarsi e utilizzare strategie per prendere appunti più efficaci. Che ne dite? Iniziamo insieme questo cammino?
F.,E.,U.: siiii 🙂
TUTOR: 🙂
…