Questo articolo è disponibile in inglese. Per leggere la versione originale clicca qui di Antonella D’Amico & Domenico Guastella Abstract Questo lavoro tratta dell’utilizzo della robotica educativa (RE) come strumento didattico nel campo delle emozioni e – in particolare – dell’intelligenza emotiva. La RE viene proposta come strumento per condurre il bambino ad acquisire […]
News
Intelligenza emotiva percepita e benessere organizzativo a scuola
Gentile docente, Le chiediamo la cortesia di partecipare ad una ricerca dell’Università di Palermo e MetaIntelligenze ONLUS, coordinata dalla Prof.ssa Antonella D’Amico. Il questionario a cui sta per rispondere è finalizzato ad indagare la soddisfazione e il benessere degli insegnanti per la propria professione e per il contesto lavorativo in cui esercitano, ed il legame […]
MetaEmozioni Scuola: per scuole emotivamente inclusive – lavori in corso
06/03/2018. Palermo, Bari, Torino, Cagliari e Roma, le città italiane coinvolte nel progetto “MetaEmozioni Scuola: per scuole emotivamente inclusive”, hanno rappresentato lo scenario delle numerose attività che in questi mesi sono state portate avanti dall’equipe del progetto composta da Daniele Armetta, Vittoria Cedro, Martina Enea, Giusy Ferraro, Cinzia Gambino e Teresa Guastaferro, sotto la diretta […]
Libro: Intelligenza Emotiva e Metaemotiva di Antonella D’Amico
Costrutto tra i più complessi e importanti della psicologia generale e tra i più utilizzati nella psicologia applicata e dell’educazione, l’intelligenza emotiva è indagata qui illustrando sia i modelli interpretativi sia i metodi e gli strumenti per misurarla e promuoverla. Conoscere il «come funziona» delle emozioni porta poi ad affinare un altro costrutto cruciale, quello […]
Il modello Metascuola per il potenziamento delle abilità di studio e l’incremento del benessere eudaimonico
Il nostro articolo pubblicato in seguito alla nostra partecipazione del convegno organizzato dall’Ordine degli psicologi di Palermo in occasione della “giornata nazionale del benessere psicologico” di Daniele Armetta, Daniela Lo Cascio, Chiara Enea, Martina Enea, Dorotea Piombo, Daniela Maniaci, Claudia Mannino ____________________________________________ clicca qui per leggere l’articolo completo ____________________________________________
La robotica come strumento per il potenziamento cognitivo
Il nostro articolo pubblicato in seguito alla partecipazione al convegno della “giornata nazionale del benessere psicologico” organizzato dall’Ordine degli Psicologi di Palermo Autori: Lo Cascio Daniela, Antonella D’Amico, Barbara Caci, Domenico Guastella Abstract: Il termine robotica educativa (Leroux, 1999; Miglino, Lund e Cardaci, 1999) identifica un settore di ricerca interdisciplinare che fa riferimento ai principi […]