Il servizio di “sostegno metacognitivo e tutorato allo studio” (da noi chiamato MetaSCUOLA) è uno spazio progettato attorno ai bisogni dei bambini e dei ragazzi, con lo scopo di potenziare i processi cognitivi e metacognitivi, necessari per un adeguato sviluppo delle abilità di studio.
L’attività tutoriale viene intesa e progettata, infatti, come dispositivo finalizzato all’esplicito apprendimento di strategie efficaci e funzionali, al fine di prevenire l’insuccesso scolastico. In tal senso, tende a promuovere nel ragazzo un significativo senso di padronanza e di controllo dei propri processi di apprendimento, favorendo concretamente l’auto-regolazione (auto-motivazione, l’automonitoraggio e l’uso spontaneo e flessibile di strategie di studio).
(Inoltre, sono previsti per gli associati, durante l’anno, periodi formativi per diventare tutor dell’apprendimento col metodo MetaSCUOLA.)
Contents
Gli obiettivi di MetaSCUOLA
- Accrescere le strategie di studio e la gestione delle situazioni di difficoltà;
- Sviluppare l’organizzazione e l’elaborazione attiva del materiale di studio;
- Favorire l’autonomia e la flessibilità dello studio attraverso la conoscenza di strumenti e di strategie;
- Favorire la motivazione, l’autoefficacia, l’autostima, la consapevolezza e il controllo meta cognitivo;
- Sostenere la socializzazione e il confronto tra pari;
- Costruire una buona “alleanza” tra studente, famiglia, insegnanti;
- Favorire un atteggiamento positivo verso la scuola e lo studio;
I passi previsti da “MetaSCUOLA”
Presa in carico: Uno psicologo dell’apprendimento insieme al tutor di riferimento progetterà il percorso che consiste in potenziamento metacognitivo delle abilità di studio e condivisione con la scuola di appartenenza. Si tratterà di un lavoro psicoeducativo mirato all’acquisizione della consapevolezza sulle proprie difficoltà/potenzialità, sulle strategie e sul metodo di studio.
Momenti studio: Svolgimento dei Compiti scolastici 2/3 incontri a settimana, con un tutor specializzato (a partire dalle 15,30 per un massimo di 3 ore e sino a chiusura delle attività alle ore 19.00) che lavorerà in sinergia con lo psicologo dell’apprendimento. In questo modo il bambino/ragazzo, attraverso lo svolgimento dei compiti per casa, potrà automatizzare modalità più efficaci di studio, generalizzare e trasferire le varie strategie che apprenderà durante il potenziamento metacognitivo e sviluppare maggiore motivazione nello studio.
Gli operatori di Metascuola
Tutor dell’apprendimento
Scuola primaria
Dott.ssa Daniela Maniaci
Scuola secondaria primo grado
Dott.ssa Martina Enea
Patrizia Dorangricchia
Dott.ssa Giusi Paci
Scuola Secondaria secondo grado
Dott.ssa Claudia Mannino
Dott. Domenico Guastella
Psicologi
Dott.ssa Daniela Lo Cascio
Dott.ssa Chiara Enea
Dott.ssa Giusy Fabiola Ferrara
Dott. Daniele Armetta