• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to footer

Centro studi internazionale MetaINTELLIGENZE - Palermo

  • Home
  • La nostra mission
  • I nostri servizi
  • Chi siamo
    • I soci
    • Contatti
    • I nostri partner
  • Collabora con noi
  • News
Ti trovi qui: Home / News / Libro: Intelligenza Emotiva e Metaemotiva di Antonella D’Amico

Libro: Intelligenza Emotiva e Metaemotiva di Antonella D’Amico

4 Marzo 2018 da Redazione METAIntelligenze

Costrutto tra i più complessi e importanti della psicologia generale e tra i più utilizzati nella psicologia applicata e dell’educazione, l’intelligenza emotiva è indagata qui illustrando sia i modelli interpretativi sia i metodi e gli strumenti per misurarla e promuoverla. Conoscere il «come funziona» delle emozioni porta poi ad affinare un altro costrutto cruciale, quello dell’intelligenza metaemotiva.

INDICE DEL VOLUME: Prefazione. – I. Che cos’è l’intelligenza emotiva? – II. Emozioni e intelligenza emotiva. – III. Tra personalità e intelligenze. – IV. L’intelligenza emotiva e il problema della misurazione. – V. L’importanza dell’intelligenza emotiva. – VI. L’intelligenza emotiva nell’arco di vita e le differenze di genere. – VII. L’intelligenza metaemotiva. – VIII. Promuovere l’intelligenza emotiva e metaemotiva. – Conclusioni. – Riferimenti bibliografici.

Antonella D’Amico, ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione dell’Università di Palermo, insegna Fondamenti e Storia della Psicologia e Intelligenza Emotiva: strumenti e tecniche. È direttore scientifico del Centro studi internazionale MetaIntelligenze ONLUS.

Ti interessa questo libro?
clicca qui

Archiviato in:Intelligenza Emotiva, News

Before Footer

Dove siamo

Sede Legale: Via Cimarosa 3 - 90145 Palermo 90144
Sede Operativa: Via Vincenzo Barbera, 31 - Palermo 90144
Cod. Fiscale: 97296710821
P.Iva: 06289710821
Tel. 3885640300

Footer

  • Privacy
    • Copyright
    • Google Analytics
  • Disclaimer

MetaIntelligenze Onlus Copyright © 2021