La nostra mission è la promozione di tutte le intelligenze, l’insieme dei processi cognitivi ed emotivi che garantiscono uno sviluppo armonico nell’arco di vita.
Particolare cura è dedicata a bambini ed adolescenti con disabilità, disturbi dell’apprendimento, del comportamento o in condizioni di svantaggio sociale.
Preferiamo, in ogni caso, concentrarci sulle risorse dei nostri ragazzi, mirando a promuovere adeguata consapevolezza delle proprie potenzialità e capacità di gestire cognizioni ed emozioni.
Siamo convinti che un intervento efficace possa realizzarsi solo adottando una logica di sistema, di alto profilo professionale e umano, a livello locale, nazionale ed internazionale. Per questo:
- i servizi che proponiamo sono pensati per essere fruibili da tutti i bambini ed adolescenti e dalle loro famiglie: il nostro primario obiettivo è l’inclusione sociale.
- parte della nostra attività è dedicata ad attività seminariali, divulgative e congressuali, con frequenti contributi di livello internazionale.
- il nostro sito ospita contributi di professionisti ed operatori che vogliano raccontare un’esperienza, o che vogliano descrivere un nuovo metodo di intervento o di valutazione.
Siamo interessati a collaborare ed a costruire una rete attiva. Ci serve anche il tuo aiuto.
Siamo convinti che il bene di tutti è anche il bene di ciascuno.
Soprattutto, è il bene dei nostri ragazzi.
Leggi il nostro Statuto.
Destinatari dei nostri servizi
BAMBINI ED ADOLESCENTI
Focus della nostra attività sono i bambini e gli adolescenti, scrigni di potenzialità che rimangono spesso inespresse a seguito di situazioni di disabilità o svantaggio.
FAMIGLIE
A genitori e tutori, spesso in difficoltà nella gestione di situazioni educative problematiche, ma veri pionieri nell’adozione di buone prassi di intervento, sono destinati diversi seminari informativi e percorsi di parent training.
OPERATORI
A Docenti di ogni ordine e grado, Psicologi, Logopedisti, Tecnici della riabilitazione, Educatori, Pedagogisti, Mediatori interculturali, Pediatri ed altri professionisti interessati, sono destinati vari tipi di percorsi formativi.