Scarica l’articolo originale in lingua inglese Antonella D’Amico* e Teresa Guastaferro** Università di Palermo* MetaIntelligenze Onlus** Lo scopo di questo studio è di analizzare i problemi di adattamento in un gruppo di adolescenti con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA), esaminando in che misura essi dipendono dal livello di gravità della difficoltà di apprendimento e/o dal livello […]
Intelligenza Emotiva
Libro: Intelligenza Emotiva e Metaemotiva di Antonella D’Amico
Costrutto tra i più complessi e importanti della psicologia generale e tra i più utilizzati nella psicologia applicata e dell’educazione, l’intelligenza emotiva è indagata qui illustrando sia i modelli interpretativi sia i metodi e gli strumenti per misurarla e promuoverla. Conoscere il «come funziona» delle emozioni porta poi ad affinare un altro costrutto cruciale, quello […]
Emozioni in… dono! Metaintelligenze incontra Sant’Egidio con il percorso MetaEmozioni Children
Lo scorso 12 aprile 2016 MetaIntelligenze ONLUS ha organizzato un evento di beneficenza in favore dei bambini della comunità palermitana di Sant’Egidio, grazie all’ospitalità della galleria d’arte Bobez, e grazie anche al contributo di Atmosfera Musicale, Istituto Pietro Piazza Metamoorfon, Enoteca Divina e Le Note Sparse. Parte dei fondi raccolti durante la serata sono stati […]
Modelli Preventivi in Adolescenza. “Life Skills”, “Social Emotional Learning”, “MetaEmozioni”.
Abstract: Nel seguente articolo sono riportati alcuni metodi preventivi utilizzati in contesti educativi ai fini di fornire un programma adeguato che possa contrastare l’uso di sostanze psicoattive in adolescenza. Sono stati descritti programmi che hanno come assunto teorico di riferimento le “Life Skills” e programmi messi in atto per potenziare l’Intelligenza Emotiva (IE) definiti “Social […]
Corpi in trappola le emozioni nei disturbi del comportamento alimentare
Abstract: L’articolo analizza la correlazione, testimoniata da numerose ricerche, che intercorre tra i Disturbi del Comportamento Alimentare ed il disturbo Alessitimico. Pone, inoltre, sotto l’attenzione una modalità di intervento innovativa che si aggiunge e non esclude il classico intervento psicoterapeutico. I Disturbi del Comportamento Alimentare rappresentano da sempre, e purtroppo oggi più che mai, un […]
L’intelligenza emotiva come risorsa per un sano attaccamento
“Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma” La ricerca sull’attaccamento prende avvio dagli studi condotti da Bowlby (1969) e da Ainsworth (1978), i cui contributi sono stati decisivi nel favorire la comprensione dei fattori interpersonali che intervengono nello sviluppo della personalità (Caprara & Cervone, 2000). Secondo Bowlby (1982, 1996, 1999, 2000) il […]