MetaEmozioni è un metodo per promuovere l’intelligenza emotiva e metaemotiva nato dall’attività di ricerca della Dott.ssa Antonella D’Amico, Ricercatrice dell’Università degli Studi di Palermo e Direttore Scientifico del Centro Studi Internazionale MetaIntelligenze Onlus.
MetaEmozioni è un metodo mirato alla promozione del benessere, alla prevenzione e all’intervento sul disagio emotivo, e può essere applicato in vari contesti come quello clinico, educativo e dei servizi sociali con bambini e adolescenti.
Con gli adulti, MetaEmozioni può avere interessanti applicazioni anche nel contesto accademico, sportivo, del lavoro o in tutti quei contesti in cui si rilevi una condizione di disagio emotivo o si vogliano semplicemente migliorare le abilità e la consapevolezza emotiva per promuovere il benessere psicologico.
Per gli esperti che si sono formati o si formeranno sul metodo è stata realizzata una piattaforma online MetaEmozioni, un repository su supporto informatico in cui sono raccolti i vari strumenti e attività di cui il metodo si compone. La piattaforma online MetaEmozioni rappresenta infatti anche il luogo virtuale per la nascita di una community di operatori che utilizza il metodo e che potrà quindi arricchirlo condividendo nuove idee.
In funzione della categoria professionale di appartenenza e degli ambiti di utilizzo, è possibile accedere ad un percorso formativo-esperienziale diverso, di seguito illustrato:
- MetaEmozioni-Test & Training: è pensato per la crescita personale e anche per un utilizzo professionale negli ambiti psico-educativi, clinici, di comunità ed organizzativi. Diversi tipi di operatori possono prendere parte a fasi differenziate del percorso. Per i dettagli si invia qui: link al corso.
- MetaEmozioni-Scuola: è pensato per un’applicazione in ambito scolastico da parte di insegnanti di ogni ordine e grado. Per i dettagli si invia qui: (link al corso).