• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to footer

Centro studi internazionale MetaINTELLIGENZE - Palermo

  • Home
  • La nostra mission
  • I nostri servizi
  • Chi siamo
    • I soci
    • Contatti
    • I nostri partner
  • Collabora con noi
  • News
Ti trovi qui: Home / Scuola e DSA / Il Problem Solving aritmetico: analisi dei processi cognitivi e metacognitivi e illustrazione del software “Risolvere problemi aritmetici”

Il Problem Solving aritmetico: analisi dei processi cognitivi e metacognitivi e illustrazione del software “Risolvere problemi aritmetici”

29 Aprile 2014 da Redazione METAIntelligenze

risolvere problemi aritmetici520x245

di Antonella D’Amico e Rossana La Porta


Abstract

Il presente contributo esamina la letteratura relativa al problem solving matematico ed illustra uno strumento multimediale per la soluzione dei problemi aritmetici in bambini del secondo ciclo della scuola primaria e in bambini che presentano difficoltà in tale area. Il software presenta sia un modulo test, in cui vengono presentati problemi aritmetici di livello di difficoltà crescente, che un modulo di training. Il training è stato elaborato in base alle più recenti ricerche nell’area del problem solving matematico e prevede attività sulla comprensione, rappresentazione, categorizzazione e pianificazione del problema. Il training prevede inoltre particolari attività che stimolano l’uso della memoria di lavoro nella soluzione dei problemi. Il training si presenta come metacognitivamente orientato, in quanto i personaggi guida dell’ambientazione si configurano come “compagni di studio” che stimolano la riflessione metacognitiva rispetto alle attività affrontate.


Per leggere l’articolo clicca qui.
Per maggiori approfondimenti, consulta la scheda del software “Risolvere problemi aritmetici” (kit: libro + cd-rom).

5
Antonella D’Amico
Psicologa, Ph.D.
– Ricercatore del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione dell’Università degli Studi di Palermo e docente di “Psicologia dell’Apprendimento e della Memoria” presso i Corsi di Laurea in Scienze della Formazione Primaria e Psicologia.
– Autore di diverse pubblicazioni sul tema della psicologia dell’apprendimento e della memoria e delle difficoltà di apprendimento, dell’intelligenza emotiva e delle tecnologie per l’apprendimento.
– Esperta in Valutazione, Diagnosi e Intervento sui Disturbi dell’Apprendimento.

La Porta foto
Rossana La Porta
Psicologa, Ph.D.
– Master di II livello in Psicopatologia dell’Apprendimento Università degli Studi di Padova.
– Ha condotto ricerche sull’apprendimento della matematica, la soluzione dei problemi matematici e la comprensione del testo. Ha svolto attività di formazione nell’ambito dei disturbi dell’apprendimento rivolta a insegnanti, studenti, medici, psicologi, e operatori.
– Attualmente svolge attività di Valutazione, Diagnosi e Intervento sui Disturbi dell’Apprendimento, Disturbi del comportamento e difficoltà scolastiche.

Archiviato in:Articoli, News, Scuola e DSA

Before Footer

Dove siamo

Sede Legale: Via Cimarosa 3 - 90145 Palermo 90144
Sede Operativa: Via Vincenzo Barbera, 31 - Palermo 90144
Cod. Fiscale: 97296710821
P.Iva: 06289710821
Tel. 3885640300

Footer

  • Privacy
    • Copyright
    • Google Analytics
  • Disclaimer

MetaIntelligenze Onlus Copyright © 2021