Educare alla positività e al benessere psicologico attraverso l’apprendimento scolastico.
Premessa
L’apprendimento scolastico rappresenta un’occasione unica e irripetibile nella vita di un individuo per accrescere abilità cognitive, metacognitive ed emotivo-motivazionali, utili per vivere in armonia con se stesso e il proprio ambiente.
Tali abilità e competenze non servirebbero solo per favorire il successo scolastico ma fungerebbero da “ponte” per trasferire e generalizzare l’autodeterminazione, acquisita nello studio, nelle altre sfere di vita.
L’apprendimento scolastico viene considerato, quindi, una “palestra” dove imparare ad essere incrementali, strategici e autoregolati, a percepirsi competenti e autonomi, perseverare di fronte agli insuccessi, creare e perseguire obiettivi di padronanza, ricercare sfide con se stessi, gestire le emozioni spiacevoli e valorizzare quelle piacevoli, auto-accettarsi e sentirsi inclusi e parte di un contesto sociale. Tutte queste competenze, convinzioni e atteggiamenti positivi sono necessari per il benessere psico-sociale di un individuo.
Cos’è Metascuola?
Con questo ambizioso intento, nasce Metascuola, ormai al 4 anno di vita, un servizio di “sostegno metacognitivo e tutorato allo studio”, in quanto spazio progettato attorno ai bisogni dei bambini e dei ragazzi, con lo scopo di potenziare tutti quei processi e credenze necessarie per favorire un efficace apprendimento scolastico e un adeguato sviluppo del benessere psicologico.
Chi è il tutor dell’apprendimento Metascuola?
Il tutor dell’apprendimento Metascuola è un operatore specializzato in grado di supportare bambini e ragazzi con difficoltà o disturbi dell’apprendimento e di “costruire” un lavoro di mediazione tra la scuola e la famiglia.
Il tutor svolge un’attività di “doposcuola specialistico”, che ha lo scopo di sostenere gli alunni di scuola primaria e secondaria nella gestione e nell’organizzazione dei compiti scolastici, mirando sia all’acquisizione di strategie di studio, sia alla consapevolezza dei propri punti di forza e debolezza, oltre che la gestione dell’atteggiamento nei confronti dell’apprendimento scolastico.
Le giornate formative
Le giornate mirano a fornire strumenti teorici, metodologici e operativi necessari a un tutor per potenziare efficacemente l’apprendimento autoregolato in ambito scolastico e favorire il benessere psicologico di studenti di ogni ordine e grado.
Ai corsisti che supereranno l’esame finale verrà rilasciato attestato e saranno inseriti nella lista dei tutor del Centro Studi Metaintelligenze ONLUS, per eventuali collaborazioni con il progetto Metascuola.
Destinatari: Laureati in psicologia, educatori professionali e insegnanti di ogni ordine e grado (max 15 corsisti).
Durata: 24 ore suddivise in 3 moduli di 8 ore ciascuno (lezioni frontali e attività pratiche)
Modulo 1 approfondimento delle principali funzioni cognitive e metacognitive implicate nell’apprendimento scolastico: apprendimento, attenzione, memorie, lettura decifrativa, comprensione del testo, scrittura e organizzazione dello studio.
Modulo 2 Inquadramento teorico-clinico su DSA e BES.
Modulo 3 L’approccio della psicologia positiva e della teoria metacognitiva nel lavoro del tutor di apprendimento “Metascuola”: strategie e strumenti per la progettazione di percorsi di tutorato, per il potenziamento delle abilità di studio e per la promozione del benessere eudaimonico nei bambini e negli adolescenti.
Sede: Centro Studi MetaINTELLIGENZE ONLUS in Via Vincenzo Barbera, 31, Palermo
Date: due weekend consecutivi (8 e 9 Settembre 2017; 15 e 16 Settembre 2017)
(venerdì dalle 15.00 alle 19.00 e il sabato dalle 9.00 alle 18.00)
Accoglimento iscrizioni: Per iscriversi alle giornate formative, l’aspirante dovrà essersi precedentemente iscritto come socio alla suddetta associazione con versamento della quota di 20,00 euro valido fino al 31 Dicembre 2017
Costo: il costo complessivo per ogni corsista è di 120,00 euro
Per info sulle modalità di iscrizione e pagamento scrivere a amministrazione@metaintelligenze.it; per informazioni sui contenuti didattici scrivere a info@metaintelligenze.it.
Cell. 388 564 0300
Scadenza iscrizioni: 3 settembre 2017