• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to footer

Centro studi internazionale MetaINTELLIGENZE - Palermo

  • Home
  • La nostra mission
  • I nostri servizi
  • Chi siamo
    • I soci
    • Contatti
    • I nostri partner
  • Collabora con noi
  • News
Ti trovi qui: Home / La promozione delle Intelligenze / Percorsi di recupero delle difficoltà grafo-motorie a Palermo

Percorsi di recupero delle difficoltà grafo-motorie a Palermo

27 Febbraio 2017 da Redazione METAIntelligenze Lascia un commento

A mano libera

La scrittura non è altro che un processo che parte da uno sviluppo lento e progressivo ovvero dallo scarabocchio al disegno.

Queste abilità grafiche, conquistate nei primi anni di vita, servono da bagaglio per affrontare l’ulteriore tappa di sviluppo: acquisire la scrittura.

Prendere sul serio l’importanza del gesto grafico ci permette di operare su due campi: la forma della scrittura e l’armonia del gesto grafico.

Ciò consente al bambino di impadronirsi e prendere consapevolezza del suo movimento per arrivare alla forma: la lettera.  Spesso infatti una forma letterale può apparentemente presentarsi corretta ma, se osserviamo il criterio di direzione, può essere il risultato di tratti spezzati ed eseguiti in più movimenti.

Tutto questo porterà ad una lentezza nella scrittura, cattivi movimenti della mano, perché non si conosce come ottenere la lettera nel gesto più semplice!

L’obiettivo del percorso A MANO LIBERA è di far prendere consapevolezza al bambino dei suoi movimenti grafo- motori, esercitare il controllo del suo corpo quando egli si accinge a scrivere, per giungere a una scrittura armoniosa in modo semplice e consapevole. Il nostro obiettivo è  condurre  il  bambino a porsi domande sulla direzionalità delle lettere, a correggersi in maniera consapevole, a riflettere sul suo movimento e a sentirsi emotivamente sicuro.

Consolidare la sua identità attraverso le espressioni di Sé, in uno spazio bianco… A Mano Libera

Contatta la dott.ssa Daniela Maniaci tramite:

la pagina dei contatti

o tramite cellulare al numero
380 9092983

verrai ricevuto presso la sede di MetaIntelligenze a Palermo
in Via Vincenzo Barbera, 31

 

A mano libera
Percorsi di recupero nelle difficoltà grafo-motorie

daniela maniaci
Daniela Maniaci

Educatrice professionale
Coordinatrice didattica
Specializzata  Metodo Feuerstein
Esperta nell’orientamento scolastico e professionale
Tutor dell’apprendimento
Socia AID, Associazione Nazionale Disgrafie, Metodo Venturelli.
Socia Metaintelligenze, ONLUS


Bibliografia

  • Molin A.;Poli S., Pronti per la prima  analisi e attenzione visiva nella scrittura, Giunti Scuola, Firenze, 2009.
  • Corallo R., 9 volte intelligenti Erickson,  Trento,  2009.
  • Cisotto L., Gruppo RDL,  Prime competenze di letto scrittura,  Erickson, Trento, 2009 .
  • Novara D., Litigare per crescere; Erickson, Trento, 2010.
  • Di Pietro M., L’abc delle mie emozioni, Erickson,  Trento, 2014.
  • Venturelli A.,  Dal gesto alla scrittura, insegnare oltre il 2000, Mursia, Milano, 2016.
  • Bravar L.; Gortana M.; Zoia S.,  Le difficoltà grafo-motorie nella scrittura, Erickson, Lavis (TN), 2014.
  • Fantuzzi p., Tagliazucchi S., Laboratorio grafo-motorio, Erickson, Trento 2009.
  • Klink G., Prepararsi a scrivere, Erickson, Trento 2012.
  • Fioravanti B., Savelli E., Sviluppare e potenziare le competenze pre-alfabetiche, Erickson,  Trento, 2015.

 

Archiviato in:La promozione delle Intelligenze, News

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Before Footer

Dove siamo

Sede Legale: Via Cimarosa 3 - 90145 Palermo 90144
Sede Operativa: Via Vincenzo Barbera, 31 - Palermo 90144
Cod. Fiscale: 97296710821
P.Iva: 06289710821
Tel. 3885640300

Footer

  • Privacy
    • Copyright
    • Google Analytics
  • Disclaimer

MetaIntelligenze Onlus Copyright © 2021