
- Publisher: Unipapress
- Editor: Unipapress
- Available in: Cartaceo, ebook
- ISBN: 978-88-99934-27-9
La monografia si propone come guida per un aggiornamento sui diversi aspetti che caratterizzano il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, ancora troppo spesso sotto o ipervalutato, o addirittura non riconosciuto con ripercussioni piuttosto importanti sul piano degli apprendimenti, delle relazioni, dell’adattamento all’ambiente da parte del soggetto che ne è affetto.
La guida è rivolta a psicologi, pedagogisti, neuropsichiatri infantili, pediatri, educatori, logopedisti ma anche ai genitori e agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado per sensibilizzare tali figure ad una presa in carico di rete capace di sostenere e accompagnare lo sviluppo cognitivo, emotivo e comportamentale di quel 6-7% di alunni che ancora oggi sono trattati come bambini svogliati e monelli.
I contenuti, pur espressi in ‘psicologese‘ non renderanno la lettura di difficile comprensione, anzi accompagneranno il lettore anche meno navigato a sapere cosa dicono gli esperti del settore, quali contraddizioni sono ancora oggi presenti nella fase di individuazione e diagnosi precoce, i miti da sfatare, quali sono i fattori di rischio e di protezione che si associano abitualmente al disturbo, quali i metodi di valutazione e di intervento più efficaci in quanto corroborati dalla ricerca scientifica.
Un’ultima sezione dedica alcuni cenni sulle normative relative a BES e ADHD, con riferimento alle modalità di stesura del Piano di Apprendimento Personalizzato (PDP) in questo ambito.