Lo scorso 12 aprile 2016 MetaIntelligenze ONLUS ha organizzato un evento di beneficenza in favore dei bambini della comunità palermitana di Sant’Egidio, grazie all’ospitalità della galleria d’arte Bobez, e grazie anche al contributo di Atmosfera Musicale, Istituto Pietro Piazza Metamoorfon, Enoteca Divina e Le Note Sparse. Parte dei fondi raccolti durante la serata sono stati […]
Articoli
Modelli Preventivi in Adolescenza. “Life Skills”, “Social Emotional Learning”, “MetaEmozioni”.
Abstract: Nel seguente articolo sono riportati alcuni metodi preventivi utilizzati in contesti educativi ai fini di fornire un programma adeguato che possa contrastare l’uso di sostanze psicoattive in adolescenza. Sono stati descritti programmi che hanno come assunto teorico di riferimento le “Life Skills” e programmi messi in atto per potenziare l’Intelligenza Emotiva (IE) definiti “Social […]
Corpi in trappola le emozioni nei disturbi del comportamento alimentare
Abstract: L’articolo analizza la correlazione, testimoniata da numerose ricerche, che intercorre tra i Disturbi del Comportamento Alimentare ed il disturbo Alessitimico. Pone, inoltre, sotto l’attenzione una modalità di intervento innovativa che si aggiunge e non esclude il classico intervento psicoterapeutico. I Disturbi del Comportamento Alimentare rappresentano da sempre, e purtroppo oggi più che mai, un […]
La robotica educativa
Le applicazioni nelle situazioni di disabilità e Disturbi dello Sviluppo Abstract Il presente lavoro si propone di discutere le nuove frontiere della Robotica, gli sviluppi e gli utilizzi con soggetti disabili o con bambini e ragazzi con Disturbi dello Sviluppo. L’utilizzo della robotica in ambito riabilitativo e educativo costituisce oggi un’area di ricerca consolidata, anche […]
Un approccio positivo a scuola e in famiglia per sviluppare competenze…
Di fronte alle difficoltà e alle sconfitte dei nostri ragazzi, avere un approccio positivo, significa non replicare alla loro paura, rabbia e tristezza con le stesse emozioni ma: alla paura comunicando competenza ed evidenziando i punti di forza (“Ce la puoi fare se…”); alla rabbia con il senso di sfida (“Proviamo a trovare un […]
Prendersi cura del malato di Alzheimer: i vissuti emotivi
La più comune forma di deterioramento mentale è la demenza di Alzheimer, processo degenerativo che distrugge le cellule cerebrali in modo lento e progressivo. Essa prende il nome da Alois Alzheimer, neurologo tedesco che nel 1907 ne descrisse per primo gli effetti e gli aspetti neuropatologici, (Alzheimer Italia, 1999). Oggi circa il 60 – […]