Di fronte alle difficoltà e alle sconfitte dei nostri ragazzi, avere un approccio positivo, significa non replicare alla loro paura, rabbia e tristezza con le stesse emozioni ma: alla paura comunicando competenza ed evidenziando i punti di forza (“Ce la puoi fare se…”); alla rabbia con il senso di sfida (“Proviamo a trovare un […]
Flourishing in una prospettiva edonica ed eudaimonica
“Diagnosticare” e promuovere il benessere soggettivo e psicologico Felicità, flusso, significato, amore, gratitudine, realizzazione, crescita, rapporti migliori costituiscono il flourishing dell’uomo, il suo fiorire. Apprendere che si possono avere più cose come queste è un’esperienza che cambia la vita. Intravedere un futuro florido per l’umanità è un’esperienza che cambia la vita. Martin E. P. […]
L’autostima: “un gioco di specchi spesso deformante”
Cosa facciamo per “migliorare” l’autostima dei bambini e dei ragazzi? Generalmente l’autostima è concepita come qualcosa da accrescere nei bambini dicendo loro che hanno una moltitudine di buone qualità. Queste convinzioni inducono, spesso, gli adulti a esagerare le qualità positive e a sminuire, o nascondere, quelle negative nel timore che le critiche possano danneggiare l’autostima […]
L’adolescenza da recuperare
Benessere psicologico e life skills tra prevenzione primaria e secondaria Il Benessere psicologico secondo la psicologia positiva Cosa intendiamo realmente quando parliamo di benessere psicologico? Quando possiamo dire che stiamo psicologicamente bene? Negli ultimi decenni il concetto di benessere psicologico è entrato prepotentemente nel gergo comune poiché sempre più pregnante in vari ambiti sociali, […]
Il senso di equilibrio nello studio
Come insegniamo ai bambini ad “andare” in bici? A questa domanda ciascuna mamma o papà sa rispondere molto bene e con precisa competenza. L’adulto sa che non basta spiegare a parole come guidare la bici ma che è necessario presentare un modello visivo e soprattutto motorio (guarda come si fa!). Poi lo si incoraggia , […]
I 6 principi di Pomerantz migliorano il rapporto tra genitori e figli durante i compiti a casa
Il momento dei compiti per casa, vero e proprio “campo di battaglia“, spesso tende a minare il rapporto tra genitori e figli. In occasione di questi ultimi giorni di scuola vi vogliamo, come auspicio, ricordare alcuni consigli utili per migliorare questi momenti e favorire il benessere dei vostri figli. I sei principi di Pomerantz […]